Tursiops truncatus

Delfini Tursiopi a Tenerife

Incontra i Delfini Tursiopi!

Avvistamenti dei Delfini Tursiopi

Il delfino tursiope è la seconda specie di cetaceo più comune che incontriamo durante i nostri tour di osservazione di balene e delfini a Costa Adeje, Tenerife. Ci sono due diversi ecotipi di delfini tursiopi che abitano la costa meridionale di Tenerife: i branchi costieri residenti e i branchi oceanici.

Costa Adeje, sulla costa sud di Tenerife, offre mari caldi e riparati, creando l’ambiente perfetto per entrambi gli ecotipi di delfini tursiopi. La ripida topografia sottomarina di Tenerife genera risalita di correnti oceaniche profonde, portando vita marina nutriente nella colonna d’acqua superiore, dove i delfini tursiopi si nutrono principalmente di banchi di pesci.

L’ecotipo costiero tende a preferire le acque poco profonde vicino alla riva per cacciare e socializzare, mentre l’ecotipo oceanico viene osservato più al largo, in mare aperto. I due ecotipi di delfino tursiope a Tenerife differiscono anche per dimensioni del branco, comportamento e aspetto. L’ecotipo oceanico è più grande e robusto, spesso visto in branchi di oltre 50 cetacei e molto attivo intorno alla barca dei tour. L’ecotipo costiero tende a essere di dimensioni più piccole, in branchi di massimo 8-10 cetacei, con comportamento timido.

Le informazioni sui Delfini Tursiopi

Sia l’ecotipo oceanico che quello costiero dei delfini tursiopi sono di colore grigio con sfumature sottili. Il dorso è generalmente grigio scuro, i fianchi grigio chiaro e il ventre quasi bianco. Questo fenomeno si chiama countershading e funziona come camouflage oceanico, rendendo difficile per le prede vederli sott’acqua mentre nuotano.

I delfini tursiopi sono i più grandi tra le specie di delfini dal rostro pronunciato, con i maschi che possono raggiungere 4 metri di lunghezza e 600 kg di peso, mentre le femmine sono leggermente più piccole. Vivono tipicamente tra i 40 e i 60 anni. Femmine e giovani vivono in branchi misti, mentre i maschi adulti di solito formano piccoli branchi separati. Entrambi i gruppi si mescolano regolarmente durante la caccia, la socializzazione e l’accoppiamento. Comunicano usando cinguettii, squittii e fischi.

La principale preda dei delfini tursiopi sono piccoli pesci presenti nella colonna d’acqua superiore. I branchi spesso collaborano per radunare i pesci in una “palla di esca”, rendendo più facile catturarli. I delfini tursiopi utilizzano anche l’ecolocalizzazione attiva durante la caccia ai banchi di pesci, che possiamo ascoltare durante i tour grazie al nostro idrofono marino.

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.