Quali specie di tartarughe marine si trovano a Tenerife?
Le tartarughe caretta caretta sono la specie più comunemente osservata durante i nostri tour di avvistamento di balene e delfini. Essendo rettili a sangue freddo, le tartarughe si trovano solitamente a riposare in superficie, riscaldandosi al sole abbondante di Tenerife.
Le tartarughe caretta caretta sono le più grandi tartarughe oceaniche con guscio duro, raggiungendo 1 metro di lunghezza e fino a 400 kg di peso. La loro durata di vita supera i 60 anni, diventando adulte tra i 20 e i 30 anni. La loro dieta è onnivora e varia, concentrata principalmente su invertebrati bentonici. Sono ottime subacquee, con un tempo medio di immersione di circa 20 minuti, sebbene possano restare sommerse anche per oltre 4 ore!
Le tartarughe caretta caretta presenti a Tenerife sono generalmente giovani o in fase giovanile. Non si riproducono sull’isola, ma nascono sulle spiagge del sud-est degli Stati Uniti o nell’arcipelago di Capo Verde, prima di raggiungere le Isole Canarie trasportate dalle correnti oceaniche.
Tenerife rappresenta un area nursery per le tartarughe caretta caretta. L’ambiente marino di Costa Adeje offre un’ottima combinazione di temperature oceaniche calde e cibo abbondante, creando le condizioni ideali per la crescita e lo sviluppo dei giovani esemplari.
Qui a Tenerife le principali minacce per queste tartarughe includono: impigliamento nei rifiuti oceanici e ingestione di plastica e altri rifiuti. Il nostro team valuta lo stato di salute immediato delle tartarughe osservate durante i tour. Se necessario, interveniamo recuperando le tartarughe impigliate o ferite e le consegniamo al centro locale di soccorso e riabilitazione delle tartarughe marine.
Le tartarughe verdi (Chelonia mydas) sono comuni a Tenerife, ma raramente le osserviamo durante i normali tour di avvistamento di balene e delfini, poiché preferiscono le acque costiere poco profonde, dove balene e delfini non si trovano. Possono essere osservate in aree ricche di praterie di fanerogame marine, uno dei loro cibi preferiti.
Le tartarughe verdi possono raggiungere fino a 1,5 metri di lunghezza e un peso di 200 kg. La loro durata di vita può superare gli 80 anni. Da giovani hanno una dieta carnivora, che cambia verso una dieta principalmente erbivora basata sulle praterie marine da adulte. Il loro becco diventa seghettato per tagliare le alghe che prediligono. Come tutte le tartarughe marine, dormono sott’acqua per diverse ore; durante il giorno le loro immersioni durano in media meno di 10 minuti.
Qui a Tenerife le tartarughe verdi sono minacciate dalle attività umane. Nonostante siano una specie protetta, alcune compagnie turistiche frequentano le aree di alimentazione delle tartarughe verdi e alcune persino introducono cibo per attirarle verso i turisti. Questa pratica è illegale, insostenibile e dannosa per le tartarughe verdi a Tenerife.
Tenerife e le Isole Canarie sono visitate da numerose tartarughe verdi durante tutto l’anno, eccetto durante il periodo di accoppiamento, quando le tartarughe adulte tornano alle spiagge in cui sono nate per riprodursi: ogni anno per i maschi e ogni 2-3 anni per le femmine. Le isole di Capo Verde rappresentano un’importante area di nidificazione per le tartarughe verdi osservate a Tenerife.
Le popolazioni di tartarughe verdi sono minacciate. Qui a Tenerife le principali minacce includono: impigliamento nei rifiuti, ingestione di plastica, urti dovuti all’elevato traffico nelle loro aree di alimentazione e interferenze di compagnie turistiche e turisti che alimentano le tartarughe.