Quando pensiamo alle balene, di solito le immaginiamo come giganti eleganti che saltano tra le onde o che cantano misteriose melodie nelle profondità del mare. Ma c’è un ruolo meno glamour, eppure incredibilmente importante, che le balene svolgono per la salute degli oceani: fanno pipì. E anche popò. Molta. E sorprendentemente, questi “rifiuti” potrebbero essere uno dei segreti meglio custoditi della natura per mantenere un ecosistema marino pieno di vita.

Cominciamo con qualcosa di inaspettato: la pipì delle balene. Le balene sono animali enormi e, come tutti gli esseri viventi, devono eliminare l’eccesso di nutrienti. La loro urina è ricca di azoto e ferro, elementi essenziali di cui il fitoplancton – le piccole piante dell’oceano – ha bisogno per crescere. Il fitoplancton può essere microscopico, ma svolge un ruolo enorme per la salute del nostro pianeta.

Sono organismi fotosintetici capaci di assorbire CO₂ proprio come le piante terrestri, agendo come i polmoni della Terra e producendo circa la metà dell’ossigeno che respiriamo. In effetti, non solo aiutano a regolare il clima, ma costituiscono anche la base dell’intera catena alimentare marina.

Whale Watching Canary Islands

Quando le balene rilasciano questi nutrienti vicino alla superficie, in pratica fertilizzano l’oceano. Gli scienziati hanno persino coniato un termine per questo processo: la “pompa delle balene”. A differenza di molti pesci che espellono i rifiuti in profondità, le balene si nutrono nelle acque profonde ma risalgono in superficie per respirare, riposare e… liberarsi. In questo modo portano nutrienti dal fondo fino alla zona illuminata dal sole, dove il fitoplancton può sfruttarli al massimo.

Whale Watching Tenerife

Ma non è tutto. Anche la cacca delle balene è straordinaria. È piena di ferro e di altri nutrienti, e la sua consistenza soffice e di colore rossastro galleggia in superficie, proprio dove il fitoplancton può assorbirla. Questo processo è vitale, soprattutto in aree povere di nutrienti come alcune zone dell’Oceano Antartico.

Cosa significa tutto questo per il resto del pianeta? Più fitoplancton significa più assorbimento di carbonio dall’atmosfera, contribuendo a combattere il cambiamento climatico. Più plancton significa anche più cibo per i pesci, sostenendo popolazioni marine sane e una pesca più sostenibile.

Quindi, la prossima volta che sei in un tour di whale watching a Tenerife e avvisti una di queste maestose creature, ricordati: il loro vero superpotere potrebbe essere proprio ciò che lasciano dietro di sé! La pipì e la popò delle balene sono strumenti silenziosi ma potentissimi della natura per mantenere vivi gli oceani e in equilibrio il nostro pianeta.

Scopri questa e molte altre curiosità durante i nostri tour. Prenota il tuo posto su whalewatchtenerife.org